Restoration and refurbishing work on the U.S. 34th Infantry Division "Red Bull" monument
- Details
-
26
Oct
Cassino, 26th October 2015. Restoration and refurbishing work on the monument dedicated to the soldiers of the U.S. 34th Infantry Division “Red Bull” at Alcide De Gaspari square in Cassino (FR) has been completed.
Read more ...
Open day percorso della battaglia di Montecassino - 25.10.2015
- Details
-
18
Oct
Domenica 25 ottobre 2015 nella suggestiva cornice del Monumento Naturale di Montecassino, Cassino (FR), avrà luogo l’appuntamento conclusivo degli open day sul percorso della battaglia di Montecassino a cura dell’Associazione Linea Gustav e promossi dalla Regione Lazio, attraverso il progetto ABC - Arte Bellezza e Cultura. Dal mese di luglio a ottobre infatti, a migliaia sono stati i visitatori italiani e stranieri che, guidati dai membri e collaboratori dell’Associazione, hanno visitato i luoghi delle battaglie. L’iniziativa nasce da un progetto in itinere di recupero e valorizzazione dei percorsi della memoria storica e dei siti di rilevanza storico-militare ideato ed elaborato dall’Associazione, sposato dal Parco Naturale dei Monti Aurunci e promosso dal Comune di Cassino e dall’Abbazia di Montecassino.
Read more ...
Inumati i resti del caduto rinvenuto a Coreno Ausonio (FR)
- Details
-
15
Oct
Cassino (FR) 12 Ottobre 2015, ore 11.30, presso il Cimitero Militare Germanico di Caira, si è tenuta la cerimonia di inumazione dei resti di due caduti tedeschi, uno dei quali rinvenuto il 12 maggio di questo anno dai membri dell’Associazione Linea Gustav di Piedimonte San Germano (FR) nel corso di una ricognizione di studio e di ricerca nel territorio di Coreno Ausonio (FR).
Read more ...
Open Day: Il percorso della battaglia di Montecassino
- Details
-
15
Sep
Continuano con successo gli open day all’insegna della storia e della natura nei luoghi delle battaglie del Monumento Naturale di Montecassino. L’Associazione Linea Gustav nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Lazio, ogni seconda e quarta domenica del mese – da luglio ad ottobre (incluso) - conduce centinaia di visitatori alla scoperta del percorso della battaglia, in quei luoghi che nel 1944 segnarono alcune delle pagine più sanguinose della seconda guerra mondiale. L’iniziativa nasce da un progetto in itinere di recupero e valorizzazione dei percorsi della memoria storica e dei siti di rilevanza storico-militare ideato ed elaborato dall’Associazione, sposato dal Parco Naturale dei Monti Aurunci e promosso dal Comune di Cassino e dall’Abbazia di Montecassino.
Tra i molti visitatori italiani e stranieri anche registi e troupe di emittenti televisive internazionali che stanno raccontando non solo le vicende belliche ma anche le eccellenze del Cassinate nella suggestiva cornice naturalistica del Monumento Naturale di Montecassino. Vi invitiamo a partecipare mettendovi in contatto con l’Associazione Linea Gustav attraverso l’indirizzo email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o il recapito telefonico: 392.6887226.
Per quanti lo desiderano è possibile effettuare nella stessa giornata anche la visita dell'Abbazia usufruendo del servizio guide della cooperativa Ora et labora (per info: Abbazia di Montecassino, centralino +39 0776311529). Le future iniziative verranno rese note attraverso il sito www.gustavline.it, la pagina facebook /lineagustav e su twitter @LineaGustav. #openday
Quando Gaia scopre Maja Incontra Clio
- Details
-
16
Aug
L'Associazione Linea Gustav, in collaborazione con il Comune di Civitella Messer Raimondo (CH) e The Parachute Regiment, è lieta di invitarvi a "Quando Gaia scopre Maja Incontra Clio", passeggiata storico-naturalistica sulle colline civitellesi. Una giornata per riscoprire alcuni dei luoghi del settore adriatico della Linea Gustav che nell'inverno del 1943 furono interessati dagli eventi bellici. Al termine della giornata, che si svolgerà nel primo pomeriggio, sono previsti un rinfresco ed un concerto musicale.

Staff Ride NATO a Montecassino
- Details
-
01
Aug
L’Associazione Linea Gustav scelta dal Comando Nato di Napoli
in visita nel Cassinate per uno Staff Ride sui campi di battaglia.
Una delegazione di 23 militari della base NATO di Napoli, tra cui Il Comandante Interforze, Ammiraglio Mark Ferguson, in visita a Montecassino e Cassino lo scorso 28 Luglio per uno Staff Ride, una attività di studio e analisi svolta sui campi di battaglia al fine di trarre insegnamenti per applicazioni attuali e future operazioni militari.
Il gruppo ha effettuato una prima tappa sul fiume Gari nei pressi dell’abitato di Sant’Angelo in Theodice per poi spostarsi sulla quota 593, nel cuore del Monumento Naturale di Montecassino, dove sono stati presi in esame gli aspetti relativi alle operazioni militari che gli Alleati condussero dal gennaio al maggio del 1944 nel tentativo di superare la Linea Gustav e di raggiungere Roma.
Montecassino fu infatti il baricentro del sistema difensivo tedesco che tagliava longitudinalmente la Penisola dall’Adriatico al Tirreno; i genieri tedeschi incaricati di effettuare i lavori nell’autunno del 1943 costruirono centinaia di installazioni militari sfruttando a loro favore la caratteristiche morfologiche del terreno e rendendo la Terra Sancti Benedicti un vero e proprio incubo tattico.
Read more ...
12 maggio 2015 - rinvenimento di un caduto tedesco a Coreno Ausonio (FR)
- Details
-
13
May
Coreno Ausonio (FR) – Ritrovati i resti di un soldato tedesco della Seconda Guerra Mondiale
Eccezionale ritrovamento alla vigilia del 71° Anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale nel Cassinate: i resti di un soldato di nazionalità tedesca sono stati rinvenuti nella mattinata del 12 maggio 2015 sulle montagne di Coreno Ausonio, in località Marinaranne. Ad effettuare la fortuita scoperta sono stati alcuni volontari dell’Associazione Linea Gustav di Piedimonte San Germano nel corso di una delle molteplici ricognizioni effettuate nel territorio e finalizzate allo studio del sistema difensivo, ben noto con il nome di “Linea Gustav”, che fu approntato dai militari germanici durante l’ultima guerra per contrastare l’avanzata alleata. Immediato l’allertamento dei militari della vicina caserma dei carabinieri di Ausonia, coordinata dal Mar.llo Muscariello, e del Sindaco di Coreno Ausonio, Domenico Corte, che sono accorsi tempestivamente sul luogo. Dopo gli accertamenti di rito, i resti del militare sono stati recuperati e spostati temporaneamente presso il cimitero civile in attesa delle disposizioni della magistratura.
Read more ...